Cannabis Light illegale? Il DDL mette a rischio il settore

Cannabis Light Illegale
Tabella dei Contenuti

🔥 La Cannabis Light: illegale per il Governo

Il governo sta per affondare la lama su uno dei pochi settori agricoli e industriali italiani in crescita: la cannabis light. Con l’articolo 18 del DDL Sicurezza, si vietano produzione, trasformazione, vendita e esportazione delle infiorescenze di canapa industriale, rendendo di fatto illegale un mercato che fino a oggi ha generato quasi 2 miliardi di euro all’anno.

👉 Fonte: Cannabis Terapeutica – Cannabis light illegale dopo il decreto


📊 Il Rapporto CSI: I Numeri della Catastrofe

Il 2 aprile 2025 è stato presentato alla Camera dei Deputati il rapporto “Cannabis Light Policy“, realizzato da MPG Consulting per Canapa Sativa Italia (CSI). Lo studio non lascia spazio a dubbi:

  • Valore del mercato: 1,94 miliardi di euro
  • Posti di lavoro diretti: 12.500
  • Occupati nell’indotto: 10.000
  • Totale occupazione: 22.379 unità
  • Gettito fiscale generato: almeno 364 milioni di euro

Il settore include: coltivatori, trasformatori, distributori, grow shop, tabaccherie, e-commerce, cosmetica, erboristeria e integratori.

👉 Fonte: Brindisi Report – Oltre 3.000 attività a rischio solo in provincia


Cannabis light illegale

❌ Un Regalo al Mercato Illegale

Secondo lo studio, criminalizzare le infiorescenze italiane significa:

  • Favorire le importazioni dall’estero, dove la canapa resta legale
  • Rafforzare il mercato nero, che la cannabis light aveva contribuito a contrastare
  • Far chiudere migliaia di aziende agricole e trasformative italiane

Come spiega Leonardo Fiorentini su l’Unità, il divieto porterà “conseguenze catastrofiche per una delle più promettenti filiere agricole del nostro Paese”.

👉 Fonte: l’Unità – Con il Decreto Sicurezza si perdono 22mila posti di lavoro


🚫 Il Paradosso Normativo

Oggi la canapa industriale è legale in Italia (L. 242/2016) se contiene meno dello 0,2% di THC. La legge attuale consente:

  • Coltivazione
  • Commercio di derivati non psicoattivi
  • Esportazione verso paesi UE

Il DDL Sicurezza distrugge tutto questo. E, in un primo momento, la Lega aveva addirittura proposto di vietare l’uso dell’immagine della canapa nei loghi e nella pubblicità. Proposta poi ritirata, ma che mostra l’intento ideologico del provvedimento.

👉 Fonte: LeccePrima – Il governo cancella un settore e migliaia di onesti cittadini


🇮🇹 Danni per l’Italia, Vantaggi per l’Estero

Il prodotto italiano è uno dei più apprezzati in Europa, esportato verso:

  • Germania
  • Francia
  • Belgio
  • Olanda

Se vietata in patria, questa produzione continuerà all’estero. Un danno non solo per il PIL, ma per l’intero “Made in Italy” agricolo, che CSI paragona alla qualità della vite e del luppolo.


🧨 Monopolio o Libero Mercato?

Il rapporto analizza due modelli:

  1. Modello libero (come oggi) → 1,94 miliardi di euro, 22.379 posti di lavoro
  2. Monopolio di Stato → -1,4 miliardi e solo 6.000 occupati

Lo scenario peggiore è quello attuale: criminalizzazione totale e chiusura di migliaia di aziende.


🧩 Uno Spiraglio Politico?

Il DDL Sicurezza arriverà in aula al Senato il 15 aprile, ma alcune norme (es. carcere per donne incinte) saranno riviste per rispondere ai rilievi del Quirinale. Tuttavia, nessuna apertura è prevista sull’articolo 18, quello che colpisce la cannabis light.

👉 Fonte: l’Unità – DDL Sicurezza, un feticcio ideologico della destra


✊ Mobilitazioni in Arrivo

La Rete No DDL Sicurezza – A Pieno Regime ha annunciato proteste nei giorni del voto. Con loro anche Forum Droghe, CSI e decine di imprese agricole, artigiane e commerciali.

È una battaglia per il lavoro, per la legalità e per la democrazia. Un attacco ideologico che va fermato.


La cannabis light è illegale in Italia?

Al momento, la cannabis light non è ancora completamente illegale, ma lo diventerà se il Decreto Sicurezza verrà approvato anche dal Senato con l’articolo 18 nella sua forma attuale. Fino a oggi, in base alla Legge 242 del 2016, la coltivazione e la vendita di canapa industriale con THC inferiore allo 0,2% (fino a 0,5% in tolleranza) erano perfettamente legali.

Con il nuovo provvedimento, però, verrebbero vietate tutte le infiorescenze, anche se non hanno effetti psicoattivi. In pratica, prodotti a base di CBD – come oli, tisane, fiori essiccati o vaporizzabili – verranno trattati alla stregua di sostanze stupefacenti, rendendo illegale sia il commercio che la trasformazione.

👉 In sintesi: oggi la cannabis light è ancora legale, ma potrebbe diventare fuorilegge entro aprile 2025.


📣 Fermiamo Questo Assurdo Attacco alla Canapa

Un settore sostenibile, legale e in crescita rischia di essere spento per propaganda politica.
Chi lavora con la canapa non è un criminale.
È un agricoltore, un artigiano, un imprenditore. È il futuro dell’Italia green.


🔗 Fonti ufficiali:


✅ Cosa puoi fare ora:

  • Condividi questo articolo
  • Firma le petizioni promosse da CSI e Forum Droghe
  • Partecipa alle mobilitazioni locali

In gioco non c’è solo la cannabis light. C’è la libertà, se proibiscono una pianta non drogante come “droga” posso anche rendere qualsiasi cosa giusta “sbagliata”

Ti potrebbe interessare anche

Articoli correlati

Share